Un gesto d’arte, un atto di gratitudine, una visione condivisa. L’artista Filippo Tincolini ha donato alla Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta la scultura monumentale Spaceman, un astronauta in marmo alto tre metri, immobile come un’opera classica ma pulsante di futuro. Una donazione che non è solo un tributo alla Fondazione CAV, ma un omaggio alla città di Pietrasanta, alla sua storia e alla sua vocazione artistica.
La Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta è una realtà dedicata alla promozione, valorizzazione e formazione nel campo delle arti visive contemporanee, in particolare nelle discipline legate alla tradizione scultorea e artigianale del territorio. Un luogo di incontro tra passato e presente, tra artisti affermati e nuove generazioni, dove la materia diventa linguaggio.
L’arrivo di Spaceman segna un momento significativo: a poco più di due mesi dall’insediamento del nuovo Presidente Nicola Lattanzi questa donazione rappresenta un primo, importante traguardo nel nuovo corso della Fondazione CAV Pietrasanta, con l’auspicio che ne seguano altri, altrettanto generosi e visionari.
“L’opera di Filippo Tincolini è molto più di una scultura — ha dichiarato il Presidente Lattanzi — è un simbolo potente del legame tra arte e comunità, tra tradizione e futuro. La sua generosa donazione ci onora profondamente e segnando l’inizio di un nuovo percorso della Fondazione CAV Pietrasanta, fatto di apertura, partecipazione e bellezza condivisa. È anche un bellissimo messaggio per la città di Pietrasanta: un invito a continuare a credere nel valore trasformativo dell’arte”.
Spaceman nasce dalla serie Flowered Soul, in cui Tincolini racconta il contrasto — e l’incontro — tra uomo tecnologico e natura. L’astronauta, simbolo di conquista e progresso, è attraversato da fiori e foglie che emergono dalla corazza, reclamando spazio, memoria e vita. In questa imponente versione in marmo, l’opera si trasforma in scultura pubblica: un’icona sospesa tra il cielo e la terra, tra la memoria e il sogno.
«Non è solo una scultura — afferma l’artista — ma un atto poetico. Una dedica. Un grazie inciso nella pietra, rivolto a una città che ha fatto della materia un linguaggio e della bellezza una responsabilità».
Realizzata grazie alla sponsorizzazione di Litix Spa ed Henraux Spa;, l’opera è il frutto di una visione condivisa, fatta di passione, artigianato e collaborazione. Spaceman è un eroe contemporaneo non armato, ma fiorito. Un monumento che invita a guardare avanti senza dimenticare da dove si parte.
Con questo dono, Filippo Tincolini non solo arricchisce il patrimonio culturale della Fondazione CAV, ma firma un gesto che è al tempo stesso poetico, civile e identitario. Un dono alla Fondazione CAV e, soprattutto, un dono a Pietrasanta.
Per informazioni:
Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta
www.cavpietrasanta.it | info@cavpietrasanta.it | FB: @CAVpietrasanta | IG: @centro_arti_visive_pietrasanta